Se il buongiorno si vede dal mattino, possiamo tranquillamente definire fin da ora un fallimento i negoziati di pace sulla Siria inaugurati formalmente oggi a Ginevra. Non solo, infatti, era assente l’opposizione sostenuta dall’Arabia Saudita ma anche e soprattutto i curdo-siriani del PYD, volutamente lasciati fuori dalle trattative dall’inviato Onu, Staffan de Mistura, quasi certamente per non irritare la Tuchia. Un giorno di lavori e la Russia già propone una riunione del cosiddetto... Continua a leggere
Israele scarica la Turchia e manda un messaggio agli Usa su Siria e Libia. Lo capiranno?
Di
Mauro Bottarelli , il
- 25 commenti
Etichette: Abdelhakim Belhadj, Adam Szubin, Ahmet Davutoglu, Al Jazeera, Al Nusra, Al Qaeda, arabia saudita, Assemblea generale ONU, Barack Obama, Bashar al Assad, Bbc, Bengasi, Brett Mc Gurk, Coalizione anti-Isis, Coalizione antiterrorismo, Corruzione, Curdo-siriani, Daesh, Defense Intelligence Agency, Fratelli Musulmani, Freedom of Information Act, Gheddafi, Governo di Tobruk, Hillary Clinton, Ibrahim Dabbashi, Isis, israele, Jihadisti, Joe Biden, John Christopher Stevens, John Kerry, John McCain, Joseph F. Dunford, Josh Earnest, Libia, LIFG, Michael Flynn, Moshe Ya'alon, ONU, Paesi del Golfo, Panos Kammenos, Pentagono, petrolio, Pierre de Viliers, Pkk, Recep Tavyip Erdogan, Salafiti, Siria, Staffan de Mistura, Stato islamico, Turchia, Vladimir Putin
Commenti Recenti