Se lo scopo della visita di Barack Obama in Arabia Saudita era quello di capire il reale grado di irritazione della Casa reale nei confronti della politica estera americana, allora possiamo dire senza timore di smentita che si è trattato di un vero successo. Non solo il Re Salman ha disertato l’arrivo del presidente Usa all’aeroporto, inviando in sua vece il governatore di Ryad e il ministro degli Esteri ma lo stesso regnante poco dopo si è fatto riprendere dalle telecamere... Continua a leggere
Usa e sauditi nascondono la pistola fumante dell’11 settembre per interesse. E ad Hannover…
Di
Mauro Bottarelli , il
- 36 commenti
Etichette: 11 settembre 2001, Alleanza Usa-Arabia, arabia saudita, Asian exporters, Barack Obama, BGR Group, Center for Studies and Media Affairs, Commission d'inchiesta, Consiglio di Cooperazione del Golfo, Consulenza, Corte penale, Deficit di budget, Detenzione assets Usa, DLA Piper, Documento 17, Egitto, Ghassan Al-Sharbi, Guantanamo, Hillary Clinton, Hogan Lovells, Hosni Mubarak, Immigrazione, Iran, Iraq, Isis, John Kerry, Justice Against Sponsors of Terrorism Act Bill, Licenza di volo, Lobby, MSL Group, Pentagono, Podesta Group, politica estera, Public relations, Re Salman, Saud al-Faisal, Saudi Arabian General Investment Authority, Sciiti, Spin politico, Sunniti, Terrorismo, Treasury Bills, usa, Vertice di Hannover, World Trade Center, Yemen
Commenti Recenti