Il commercio globale parla e vuole dirci qualcosa: per l’esattezza che siamo al disastro e che i prezzi in calo continuo delle tariffe di noleggio non fanno che riflettere questa realtà. Di più, ci dice anche che si sta configurando una riedizione perfetta del 2008, un qualcosa che dovrebbe far riflettere parecchio, visto che almeno nel breve termine non paiono palesarsi segnali di vita sul mercato. Cominciamo da questo grafico, il quale non mi pare abbia bisogno di spiegazioni,... Continua a leggere
Il commercio globale crolla, le commodities pure e anche il CapEx non sta benissimo
Di
Mauro Bottarelli , il
- 6 commenti
Etichette: Anglo American, Arbitraggio, Asia, Autoarticolati, Azienda, Azionista, baltic dry index, Bloomberg, bolla, Bonus, borsa, Borsa cinese, Bottom, Brasile, Buybacks, Camion, CapEx, Carry trade, Ciclo delle materie prime, Cina, Class 5-8, Class 8 truck, Collaterale, Commercio globale, Commercio Usa, Commodities, Commodity broker, Commodity trader, Comparto energia, Comparto minerario, Comparto trasporti, Container, Credit default swap, credit suisse, crescita economica, CSX Corp., Decoupling, Dirigente, Distressed debt, Dividendo, Dollaro, dow jones, Dow Jones Industrial Average, Dow Jones Transportation Average, East Coast Usa, Economia cinese, Ecoomia Usa, Energy credit, Fibonacci, FINANZA, Flottante, Fondamentali macro, Forza lavoro, gas, Glencore, Harper Petersen, HARPEX, hedge funds, indici azionari, Kansas City Southern, Mal-investment, Manifattura, materie prime, Mediterraneo, Merci, metallo, Michael Upchurch, Miniere, Multipli utile per azione, Nord Europa, Opec, Opzione put, Pechino, petrolio, Portafoglio assets, Porto, QE, rame, real estate, recessione, Ricerca e sviluppo, Rotta marittima, servizi, shale oil, Shanghai Containerized Freight, Short seller, Spesa per consumi, tassi di interesse, TEU, Titoli azionari, Trasporto su gomma, usa, West Coast Usa
Commenti Recenti