Era il 10 marzo quando Facebook decise che era ora di dare una bella spallata politicamente corretta al governo polacco. Quale era stata questa volta la presunta colpa di Varsavia? La decisione di aggiungere cinque giudici vicini all’esecutivo nella Corte costituzionale, il tutto per garantirsi un percorso privilegiato per le future leggi che verranno promulgate. Insomma, per Zuckerberg un qualcosa di inaccettabile, la giustizia è sacra. D’altronde, ricorderete tutti la recente... Continua a leggere
Gli agitatori al soldo dell’establishment Usa lanciano la sfida a Trump. Seattle 2.0 in vista?
Di
Mauro Bottarelli , il
- 23 commenti
Etichette: Anonymous, Antonin Scalia, Apple, Barack Obama, Brookings Institute, Commissione Ue, Corte suprema Usa, Council on Foreign Relations, Cybersecurity Information Sharing Act, Democracy Spring, Donald Trump, Elezioni presidenziali Usa 2016, Establishment, facebook, FBI, George Soros, Goverbo polacco, Hacker, Hillary Clinton, Ilya Sheyman, Kai Newkirk, Marcia, Movements.org, MoveOn.org, Open Technology Institute, Patriot Act, Philadelphia, Polonia, Primavere arabe, Project on Middle East Democracy, San Antonio Express, Senato Usa, Sit-in, Social Justice Warriors, Social network, Washington DC
Commenti Recenti