James Bullard questa volta non è bastato. Il mini-rally avviato giovedì dalla sua scoperta dell’acqua calda (“Prima o poi il petrolio arriverà a un bottom”) è durato solo un giorno e ieri i mercati si sono letteralmente schiantati al suolo dopo che, come vi avevo anticipato, la quasi certezza del via libera all’export iraniano ha affossato ancora il prezzo del greggio e fatto toccare agli spread dei junk bond energetici il massimo storico, come ci mostra questo... Continua a leggere
La farsa è finita, il Re della ripresa Usa è nudo. E con le Borse a picco, ora si rischia davvero il botto
Di
Mauro Bottarelli , il
- 35 commenti
Etichette: Atlanta Fed, baltic dry index, Banca per i Regolamenti Internazionali, Barack Obama, Bear market, Biotecnologie, Calo degli indici, Centri commerciali, Consumatori, Control Group, costruzioni, Debito globale, Deleverage, Diploma, Discorso sullo stato dell'Unione, Dollaro, economia usa, Empire Fed Index, Equities, esposizione, euro, Export petrolifero, FANG, fed, GDPNow, Iran, Istruzione superiore, James Bullard, Janet Yellen, Junk bonds, Laurea, licenziamenti, Livelli occupazionali, Macy's, Mall, Manifattura, Market cap, MSCI ACWI, New York Fed, Nuovi ordinativi, occupazione, petrolio, Picchi di mercato, Pil Usa, Prezzo del barile, produzione industriale, Rally di Borsa, Ratio scorte/vendite, recessione, Ripresa economica Usa, Salario minimo, Settore energetico, Small caps, Spedizioni, spread, Stoxx 600, Tassi di interesse negativi, Trasporti, usa, Valore delle azioni, vendite al dettaglio, Volume trasporto merci, Walmart, William C. Dudley, Workweek, Yen
Commenti Recenti