“Oggi le comiche” non è niente di fronte alla palese incapacità del potere statunitense di nascondere le proprie operazioni speciali nelle aree più calde del mondo. Non so se sapete che lo scorso settembre di fronte al Congresso si tenne l’audizione del generale Lloyd Austin, capo del Central Command (CENTCOM) e del sottosegretario alla Difesa, Christine Wormuth, riguardo al famigerato programma “Train and equip” per i ribelli siriani e al suo stato di... Continua a leggere
Il nemico del mio nemico è mio amico. Una legge che, in Siria come in Yemen, crea soltanto mostri
Di
Mauro Bottarelli , il
- 3 commenti
Etichette: Al Nusra, Al Qaeda, Al-Masirah, Alternative fur Deutschland, America Latina, arabia saudita, Armamenti, Attentati di Parigi, Autobomba, Bashar al Assad, Bataclan, Berlino, Bernie Sanders, Bruxelles, Building Partner Capacity, Carnegie Endowment for International Peace, Carrarmato, CENTCOM, Chris Murphy, Congresso Usa, Destabilizzazione, Dipartimento della Difesa Usa, Donald Trump, Eagles of Death Metal, Esercito Usa, False flag, Fox Business Network, Gran Bretagna, Guardie di sicurezza, Hannover, Isis, John McCain, Jund al-Aqsa, Kelly Ayotte, Lindsey Graham, Lloyd Austin, Maarat Numan, Mastaba, Migranti, Military Times, Missili anti-carro TOW, Narcotraffico, Pentagono, Perquisizione, Pick up, Proxy war, Recep Tavyip Erdogan, Ribelli anti-Assad, Ribelli Houthi, Siria, Train and equip, Truppe russe, Turchia, Turkish Airlines, usa, Veicoli blindati, Vendite di armi, Yemen
Commenti Recenti