Con un post di ieri pomeriggio, Funnyking vi ha già ragguagliato sul piano del ministero delle Finanze greco per imporre nuove e più pesanti restrizione sul contante per pensionati e dipendenti pubblici, una mossa che nelle intenzioni del governo servirebbe a contrastare l’evasione fiscale e quindi a recuperare gettito. Preso atto che gli eventuali evasori sarebbero i commercianti, visto che pensionati e dipendenti pubblici sono tassati alla fonte, il taglio è draconiano: queste due... Continua a leggere
La lotta al contante serve solo allo Stato. E la cash-only economy spaventa il Leviatano
Di
Mauro Bottarelli , il
- 15 commenti
Etichette: ADP Research Institute, Affordable Care Act, Atlanta, Azionisti, Bail-in, Banche greche, Bancomat, Bank-run, Benefit sanitari, Carta di credito, Carta di debito, Cash-only economy, Cincinnati, Classe media Usa, Commissioni, consumi, Contante, conto corrente, Contributi previdenziali, Controlli sul capitale, correntisti, Dallas, denaro contante, Depositi bancari, Dipendenti pubblici, fed, Federal Health Law, Fiscalità generale, Fordham University, Grecia, haircut, Imprendiori, Inflazione Usa, Internal Revenue Service, Johannes Kepler University, Kansas City, lavoro nero, Liabilities bancarie, Liberi professionisti, Licenze, LOTTA AL CONTANTE, main street, Miami, Milwaukee, Ministero delle Finanze greco, multa, New York, obama, Obamacare, Obbligazionisti, Ore lavorative, Pensionati, Phoenix, Pil Usa, Prelievi di contante, QE, Recovery and Resolution Directive, Regolamentazioni, robin hood, San Francisco, sanzione, Seattle, Spesa sanitaria, Spese legali, Spese per consumi, Statalista, stati Uniti, Stato, tassazione, tasse, Transazioni elettroniche, Università di Linz
Commenti Recenti