Partiamo con un po’ di leggerezza, vista l’aria pesante che tira. Domenica l’America si è fermata: il 50mo SuperBowl, la finale di football americano, ha incollato di fronte alla tv milioni di statunitensi, intenti a bere birra e mangiare alette di pollo, mentre si godevano lo spettacolo offerto sul campo da Carolina Panthers e Denver Broncos. Ma il SuperBowl non è solo un evento sportivo, è lo specchio più fedele per capire un Paese che oggi vedrà sbarcare in New... Continua a leggere
Arrivano le Erinni della destabilizzazione. La Albright minaccia e la Merkel tradisce
Di
Mauro Bottarelli , il
- 15 commenti
Etichette: Accordo nucleare iraniano, Ahmet Davutoglu, Al Nusra, albania, Aleppo, American Friends of Albania, Angela Merkel, Bernie Sanders, Bill Clinton, Coalizione anti-Isis, Commissione Europea, Consiglio europeo, Curdi, Curdi iracheni, Deep State, Democratici, deutsche bank, Donald Tusk, Dorsale verde, Elezioni presidenziali Usa 2016, Esercito iraniano, G20, goldman sachs, Hashim Thaci, Hillary Clinton, Iran, Isis, Jacon L. Lew, Jean-Cla, Kosovo, Massoud Barzani, Migranti, Milosevic, Narco-Stato, National Albanian American Council, New Hampshire, Pkk, Political Action Committee, Profughi, PYD, Raid russi, Recep Tavyip Erdogan, Referendum per l'indipendenza, Repubblicani, Richard Holbrooke, Segretario di Stato Usa, Serbia, Siria, Slobodan Milosevic, Staffan de Mistura, Strage di Racak, SuperBowl, Timothy Geithner, Traffico di organi, Tribunale penale dell'Aja, Turchia, UCK, Wall Street
Commenti Recenti