Purtroppo ho una convinzione: siamo in piena correlazione con l’inizio dell’ultima crisi finanziaria, quando il credit crunch cominciò a mordere. Nel 2007-2008 furono bolla immobiliare e mutui, oggi sono energia e commodities a guidare i cali. Ma la dinamica è la stessa, così come il settore da cui la palla di neve parte per diventare valanga, peccato che la leva e il debito sottostanti siano molto maggiori, oltretutto in un mondo con fondamentali deteriorati. Tra giovedì e... Continua a leggere
Nel 2007-2008 furono mutui e immobili, oggi energia e commodities. Nell’alto rendimento è caos e si bloccano le redemptions
Di
Mauro Bottarelli , il
- 19 commenti
Etichette: AB InBev, agenzie di rating, Alto rendimento, Assciurazione privata, Azerbajan, Bechmark, BlackRock, Blue Star Airlines, Bud Fox, California, Commodities, Credit default swap, crisi finanziaria, debito, Debito high-yield, Distressed debt, downgrade, energia, Equities, fed, Federal Credit Union, Fughe di capitali, Garanzia, Gates, Gordon Gekko, Hedge fund, High-yield bond, iShares iBoxx High Yield Corporate Bond ETF, Junk bond, Lehman Brothers, LIBOR, Markit CDX North American High Yield Index, Mercato azionario, mercato immobiliare, Prestito, Proud Ownership Purchase Program for You, real estate, Redemptions, Riccioli d'oro, Rischio di credito, SABMiller, San Francisco, Schumpeter, stati Uniti, Stone Lion Capital, tassi di interesse, Third Avenue Management, Wall Street
Commenti Recenti