Datevi pure un pizzicotto se non vi fidate ma vi giuro che siete svegli e vigili: sto per dare una buona notizia sull’economia Usa. Dopo un anno di Pil tutt’altro che spumeggiante, infatti, la Fed di Atlanta ha aggiornato il suo GDPNow, il tracciatore in tempo reale della crescita per il primo trimestre di quest’anno e, come ci mostra questo grafico, è passato da +2,5% all’attuale +2,7%. Che bomba! Il dilemma però è il seguente: cosa è successo per giustificare un... Continua a leggere
Tornano a volare gli unicorni dell’economia Usa. Ma questa volta potrebbe esserci poco da ridere
Di
Mauro Bottarelli , il
- 8 commenti
Etichette: Aggiustamento stagionale, Ankara, Atlanta Fed, Autoarticolati, Autobomba, Baby boomers, Bank of America, Barack Obama, Carrier, Cina, Class8 truck, Comparto servizi, credito al consumo, Curdi, Daimler, debito, Debito scolastico, Deep State, economia usa, Elezioni presidenziali Usa 2016, GDPNow, Immigrazione, Indianapolis, Isis, Manifattura, Merci, messico, moltiplicatore del Pil, Mutuo immobiliare, Pew Research Center, Pil Usa, Pkk, produzione industriale, Ratio scorte/vendite, recessione, Ripresa economica Usa, Rischio sovrano, Spese per la difesa, stati Uniti, Stile di vita, Tail risk, Trasporto merci, Turchia, United Technologies, vendite al dettaglio, Wall Street Journal, warfare
Commenti Recenti