La promessa di Barack Obama agli americani di rendere note le 28 pagine classificate del report sull’11 settembre, quelle che proverebbero il coinvolgimento saudita, entro il prossimo mese di giugno ha messo in agitazione i piani alti del Deep State. Parecchio. A prendere la parola sull’argomento, infatti, è stato nientemeno che il capo della CIA, John Brennan, il quale ha dichiarato che “le informazioni contenute in quelle 28 pagine non sono state corroborate. Penso che ci... Continua a leggere
La verità sull’11 settembre si allontana. Ma sono ben altre bugie a preoccupare: quelle economiche
Di
Mauro Bottarelli , il
- 25 commenti
Etichette: 11 settembre, Adel al-Jubeir, arabia saudita, Aspettative inflazionistiche, beni durevoli, Bernie Sanders, Bob Graham, Bond energetici, Buybacks, capitalismo, cia, Ciclo di default, Commissione d'inchiesta, economia usa, Emmissioni obbligazionarie, Harvard University, Immunità sovrana, Investimenti esteri, Investment-grade, Junk bond, Multipli di utile per azione, occupazione, Output, Paul Brennan, Pil Usa, PMI manifatturiero, Prestiti alle imprese, Prestiti bancari, Produttività, recessione, Reddito, Ripresa economica Usa, Salario minimo, socialismo, Spese per affitto, Spese per consumi, Sussidi di disoccupazione, Tasso di risparmio, UMich Consumer Comfort
Commenti Recenti