Prevedo scossoni a breve sullo scenario internazionale. E scossoni di un certo livello, a partire dallo Yemen e dall’armata Brancaleone di eserciti arabi capeggiati dall’Arabia Saudita che dovrebbe combattere il terrorismo, non solo quello dell’Isis in Siria e Iraq. La strategia di Ryad, infatti, è miseramente fallita: la Russia, pur fiaccata dalle sanzioni occidentali, ha trovato nella Cina non solo un partner politico ma anche uno sbocco commerciale di primaria importanza,... Continua a leggere
La strategia saudita è fallita, la Russia sta vincendo la guerra del petrolio. Quindi, attendiamoci botti
Di
Mauro Bottarelli , il
- 36 commenti
Etichette: arabia saudita, Asia, Atlantic Star, Atlantic Titan, Barile, Bashneft PJSC, Beige Book, BP-TNK, Break-even, Choke-point, Cina, Citi, Commodities, Deficit/Pil, Delta del Niger, Diesel, Edward Morse, europa, Export petrolifero, Galvestone, Giacimento petrolifero, goldman sachs, golpe, Greggio, Impianto petrolifero, Infrastrutture strategiche, International Energy Agency, Kirill Molodtsov, medio oriente, mercati emergenti, Mikhail Stavskiy, Mosca, Obbligazionisti, Oceano Atlantico, Output petrolifero, petrolio, Polonia, Prezzo del petrolio, produzione, Quote di mercato, Returns, riserve strategiche, Russia, Ryad, Sanzioni, Siberia, Tankers, Texas, Vendome Street, VENEZUELA, Vladimir Putin, Washington, Yemen
Commenti Recenti