Barack Obama ha rotto gli indugi e si è travestito da Rambo: gli Stati Uniti tornano infatti a fare la voce grossa e ad agitare le acque del Mar della Cina meridionale, inviando una nave da guerra a 12 miglia nautiche dalle isole artificiali Spratly, rivendicate da Pechino. Un funzionario del Dipartimento della Difesa ha sottolineato che gli USA non hanno avvertito la Cina di questa manovra, spiegando che “non è necessario consultare nessuno quando si esercita il diritto della libera... Continua a leggere
Usa, prosegue la galleria degli orrori macro ma gli americani danno il sangue. Letteralmente
Di
Mauro Bottarelli , il
- 7 commenti
Etichette: Anti-doping, Anti-droga, Automobile, Barack Obama, beni durevoli, Bolletta del gas, Casa Bianca, Cina, CNN, Comparto Difesa, Conference Board, Congresso Usa, Core CapEx, Dati macro, default, Dipartimento della Difesa Usa, Donazione di plasma, economia usa, Economic Confidence Index, fed, Fiducia dei consumatori, Gallup, Hillary Clinton, Indice di fiducia, La Repubblica, La Stampa, Latte materno, libero mercato, Limite di debito, Los Angeles Times, Mar della Cina, Marc Marquez, Nuovi ordinativi, Ovuli, petrolio, Pil Usa, Plasma, Politiche monetarie, QE4, Radio24, Ratio scorte/vendite, recessione, ripresa, Riserve petrolifere strategiche, Sangue, Settore automobilistico, Settore dei servizi, Shutdown, Soglia di povertà, sole24ore, Sperma, spesa pubblica, Spratly, tassi di interesse, Trappola della liquidità, Urina, Vladimir Putin, Wang Yi, Warfare multiplier, Welfare
Commenti Recenti