Nel mio articolo di ieri parlavo dell’ipotesi che gli Stati Uniti stessero preparandosi a una guerra in grande stile, viste le ultime mosse compiute a livello di spese militari e rafforzamento dell’intelligence e del controllo. Ovviamente tra i commenti ho trovato molti che bollavano l’idea come folle, poiché una guerra totale con armi non convenzionali porterebbe alla fine del mondo come lo conosciamo. Infatti, non intendevo una guerra di quel genere. Niente missili russi... Continua a leggere
E’ già guerra mondiale ma asimmetrica. E Yemen, Nigeria e Afghanistan sono gli avamposti nascosti
Di
Mauro Bottarelli , il
- 17 commenti
Etichette: Accordo nucleare iraniano, afghanistan, AK-47, arabia saudita, Aramco, Armi non convenzionali, Barack Obama, Bataclan, Boko Haram, Bomba atomica, Cessate-il-fuoco, Charlie Hebdo, Cina, Daesh, Delta del Niger, Esercito nigeriano, Globalizzazione, Guerra a bassa intensità, Guerra asimmetrica, Hezbollah, Houthi, Ibrahim Zakzaky, Infrastrutture strategiche, Iran, Isis, Islamic Movement of Nigeria, israele, Kabul, Kaduna, Khomeini, Mazar-e-Sharif, Missili balistici, Mohammad Yusuf, Mosca, Nigeria, ONU, petrolio, Pozzi di petrolio, Proxy war, Qiao Liang, Russia, Salafiti, Samir Kuntar, Sciiti, Siria, stati Uniti, Sunniti, Talebani, Terrorismo, Wall Street Journal, Wang Xiangsui, Washington Post, Yemen, Zaria
Commenti Recenti