Rullo di tamburi: quanti posti di lavoro non agricoli sono stati creati nel mese di dicembre negli Stati Uniti? Qualcosa come 292mila, contro le attese di 200mila unità e in salita dal dato – già rivisto al rialzo – di novembre di 252mila, come ci mostra il grafico. Un successone, non fosse per un particolare che ci mostra questo grafico: non solo non c’è stata l’aumento minimo dei salari che ci si attendeva – il consensus era a +0,2% – ma, anzi, per... Continua a leggere
Come smontare il dato sull’occupazione Usa e prendere atto che i dati cinesi, in confronto, sono oro colato
Di
Mauro Bottarelli , il
- 8 commenti
Etichette: art-time involontario, Atlanta Fed, Automotive, Autoveicoli, Baristi, Camerieri, Centri commerciali, Comparto Difesa, Comparto sanità, consumi, costruzioni, Couriers and messengers, credito al consumo, Credito non-revolving, Dinamiche salariali, economia usa, Forza lavoro, GDPNow, General Motors, goldman sachs, grande distribuzione, Lavoratori part-time, lavoro, Lehman Brothers, Mall, Manifattura, Non farm payrolls, Obamacare, occupazione, Occupazione di lungo termine, Pil Usa, Posti di lavoro non agricoli, Ratio scorte/vendite, Ripresa economia, Ristorazione, Salario settimanale, Settore automobilistico, Settore dei servizi, Shopping on-line, Sotto-occupazione, Stati Uniti d'America, subprime, Tasso di disoccupazione, vendite, Vendite all'ingrosso, Volkswagen, Warfare economico
Commenti Recenti