I mercati in preda alla volatilità, tutti scappano, il parco buoi si agita. Attenzione, mica vero. Questo grafico, basato sul flusso di clientela di Bank of America-Merrill Lynch, ci dice che i buybacks corporate sono al livello più alto da 18 mesi per quanto riguarda la media a quattro settimane, sintomo che si compra. C’è un problema, però. Anzi, due. Il primo ce lo spiega questo grafico, il quale ci invita a non credere troppo al fatto che questo trend regga. Il secondo, forse,... Continua a leggere
Buybacks e mercato del lavoro mettono dubbi alla Fed. Ma se guardiamo altrove..
Di
Mauro Bottarelli , il
- 4 commenti
Etichette: asset class, Atlanta Fed, Autoveicoli, Bank of America-Merrill Lynch, Bonus, Bureau of Economic Analysis, Buybacks, deflazione, Dinamica salariale, Disoccupati, dividendi, Dollaro, energia, Equities, fed, Flottante, Flusso, GDPNow, indici azionari, Janet Yellen, Job openings, JOLTS Report, Lavoratori non dirigenziali, liquidità, occupazione, Pil Usa, Posto di lavoro, Prezzi export, Quits indicator, Quotazioni, recessione, Salari, Scorte di magazzino, tassi di interesse, Vendite all'ingrosso, volatilità, Wall Street
Commenti Recenti