L’avevano promesso e l’hanno fatto. La Bce ha deciso lo stop alla produzione della banconota da 500 euro, la cui emissione verrà interrotta “intorno a fine 2018”, una decisione legata a “preoccupazioni che questa banconota possa facilitare attività illegali”. L’Eurotower ha poi reso noto che “la banconota da 500 euro manterrà sempre il suo valore e può essere cambiata presso le banche centrali dell’Eurosistema per un periodo di tempo... Continua a leggere
L’imbonitore Draghi vuole che il parco buoi compri equities. In attesa che poi sia la Bce a farlo?
Di
Mauro Bottarelli , il
- 10 commenti
Etichette: Alphabet Inc., Anticipazioni di mercato, Apple, Banche italiane, Banconote da 500 euro, Bank of America-Merrill Lynch, Bank of Japan, BCE, Benoit Coeure, BMW, Brexit, Bundesbank, Buybacks, Carl Icahn, Comparto energetico, Dati macro Usa, debito, deutsche bank, Donald Trump, eBay, Ebitda, Elezioni presidenziali Usa 2016, Equities, Eventi market-movers, fed, Fondi pensione, Fondo Atlante, Food&beverage, germania, Glencore, indici azionari, manipolazione, Mario Draghi, Market cap, Mulitpli di utile per azione, Netflix, Outflows, Parco buoi, Politica monetaria, Risparmiatori, Smart money, Sparkassen, Tassi di interesse negativi, Titoli azionari, Wolfgang Schaeuble
Commenti Recenti